Il Cammino di Betlemme è un percorso spirituale ascetico – mistico che, nella quotidianità, offre un metodo di preghiera per riscoprire la dimensione contemplativa della vita.
È la ricerca di tempi e spazi dove entrare ogni giorno per trovare riparo nel silenzio orante, chiamati simbolicamente Grotte, in riferimento ai luoghi di Betlemme e che sono le quattro modalità di preghiera della tradizione cattolica.
Il Cammino è il bicchiere per dissetarsi ogni giorno alla Sorgente, è un mezzo per arrivare al fine ultimo: l’unione con Dio.
Siamo laici, presbiteri, religiosi, consacrati, donne, uomini che vivono una speciale vocazione nel proprio stato di vita.
Viviamo uno stile di preghiera personale che però ci raccoglie in un’unica casa di preghiera invisibile senza mura, dove lo Spirito ci fa sentire una grande famiglia: ci chiamiamo infatti Eremiti Interiori del Cammino di Betlemme.
Ci impegniamo ad essere lampade accese nella notte del mondo che ripetono nello Spirito: “Vieni Signore Gesù!”.